Skip to content

Cambiamenti climatici e aumento delle precipitazioni: il 2023 in Italia

Il 2023 è stato un anno molto difficile per l’Italia dal punto di vista meteorologico, segnato da un alto numero di eventi estremi (378, il 22% in più rispetto al 2022) che hanno messo in seria difficoltà buona parte del Paese.

Cambiamenti climatici e aumento delle precipitazioni

I cambiamenti climatici rappresentano una delle principali cause del verificarsi sempre più frequente di eventi meteorologici devastanti. L'aumento delle temperature globali e le variazioni nei regimi delle precipitazioni possono influenzare il ciclo idrologico e aumentare il rischio di eventi estremi, come piogge intense e temporali violenti. Da questo punto di vista, il 2023 è stato un anno molto complicato per l'Italia.

081624298-e49cf2c1-3c02-4dae-9baf-1b810ca25629

Le precipitazioni più intense possono saturare il terreno, superare la capacità di assorbimento dei corsi d'acqua e causare esondazioni.  È quindi necessario affrontare il problema dei cambiamenti climatici attraverso politiche di riduzione delle emissioni di gas serra e adattamento ai nuovi scenari climatici.

Nello specifico, le esondazioni fluviali in Italia nel 2023 hanno registrato un aumento del 170% rispetto all’anno precedente. Con 210 eventi estremi, il Nord della Penisola è stata l’area più colpita, con Lombardia ed Emilia-Romagna tra le regioni che hanno sofferto di più.

Le cause principali dell’aumento di questi eventi pluviali così devastanti è da ricercarsi nelle abbonanti piogge che si sono verificate in un tempo eccessivamente ristretto; in Emilia-Romagna, regione vittima per due volte nel mese di maggio (il 2 e 3 prima e tra il 15 e il 17 poi), la situazione è stata disastrosa, con più di 300 millimetri di pioggia caduti in soli due giorni - lo stesso quantitativo che solitamente si registra in circa tre mesi. Tra il 2 e il 5 novembre scorsi, anche la Toscana è stata colpita da piogge torrenziali che hanno causato esondazioni di fiumi e, di conseguenza, ingenti danni e diverse vittime.

"Nel caso del primo evento (1-2 maggio) la siccità ha avuto un ruolo perché i suoli resi duri (croste) dal periodo prolungato di non pioggia hanno una minor capacità di assorbire le precipitazioni. Nell’evento di metà maggio, invece, i suoli erano prossimi alla saturazione a causa delle piogge cadute nei giorni precedenti e quindi ancora una volta le forti precipitazioni sono infiltrate solo parzialmente e sono andate a ingrossare i corsi d’acqua. In entrambi i casi, il defluire delle acque sia in superficie che nel sottosuolo verso i corsi d’acqua ha provocato le onde di piena e quindi le esondazioni".

Ha spiegato Luca Brocca, dell’Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica del CNR, in riferimento agli eventi dell'Emilia-Romagna.

Aiuti e contributi

Il Ministero competente ha sottoscritto un Accordo di programma con le Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Marche che disciplina "gli interventi di riconversione e riqualificazione produttiva" nei territori interessati dalle alluvioni.

Sempre in Emilia-Romagna, Coop destinerà quasi 700mila euro per riqualificare 15 aree verdi in otto comuni e un sentiero a Marzabotto (Bologna).

shutterstock_2306701641

Le risorse provengono dai 2,1 milioni raccolti con la campagna di donazioni promossa subito dopo le alluvioni di maggio 2023, a cui hanno contribuito 81mila tra dipendenti, soci, fornitori e consumatori.

Inoltre, la regione avvia l'erogazione di contributi per sostituire e riparare autoveicoli, ciclomotori e motocicli danneggiati, resi inservibili o rottamati dopo le alluvioni del maggio scorso. ANSA)

Leggi di più: Via ai primi contributi per auto e modo danneggiate dall'alluvione

Le politiche di pianificazione territoriale

Le politiche di pianificazione territoriale svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione delle alluvioni. Una corretta pianificazione del territorio può contribuire a limitare l'urbanizzazione selvaggia e promuovere un uso sostenibile del suolo.

La pianificazione territoriale deve essere basata su una valutazione accurata dei rischi idrogeologici e prevedere misure di adattamento ai cambiamenti climatici.

È importante adottare politiche di gestione delle risorse idriche che prevedano la protezione delle aree naturali, la creazione di zone di laminazione e la promozione di pratiche di drenaggio sostenibili oltre a sistemi avanzati di protezione delle abitazioni e delle attività produttive e commerciali.

In questo senso, noi di Emtez ci impegniamo per fornire le attrezzature più adeguate.

Clicca qui per scoprire i nostri prodotti dedicati e scaricare il catalogo gratuito.

In conclusione, affrontare le principali cause delle alluvioni, in Italia ed in generale, richiede un approccio integrato che comprenda politiche di pianificazione territoriale, gestione delle risorse idriche e azioni per contrastare i cambiamenti climatici. È inoltre importante dotarsi di sistemi all’avanguardia per prevenire e contrastare efficacemente i rischi connessi a tali cambiamenti.

Solo attraverso un impegno comune sarà possibile prevenire futuri disastri e proteggere il territorio e le comunità italiane.